Corso sui KPI in Analisi Commerciale
- Descrição
- Currículo
- FAQ
- Revisões
Benvenuti in questo percorso formativo base, esploreremo come utilizzare Excel per analizzare e monitorare i principali indicatori di performance (KPI) che aiutano a misurare l’efficacia delle strategie commerciali.
Con questo corso imparerai cosa sono i KPI, cosa servono e perchè sono così importanti , in particolare nell’analisi commerciale.
Durante il corso, imparerete a creare report dettagliati, visualizzare dati attraverso grafici dinamici e costruire modelli di analisi per ottimizzare le decisioni aziendali. Approfondiremo KPI fondamentali come il fatturato e la redditività e molti altri in ambito Supply Chain&Logistica utilizzando le potenti funzionalità di Excel.
Vedremo insieme alcune strategie per incentivare le vendite creando promozioni su articoli in base alle loro caratteristiche.
Approfondiremo l’analisi nei mercati B2B e B2C.
Questo corso è pensato per chiunque desideri acquisire competenze pratiche nell’analisi dei dati commerciali e migliorare le proprie capacità decisionali in ambito aziendale. Con un approccio pratico e tutorial passo-passo, sarete in grado di applicare immediatamente le tecniche apprese al vostro lavoro quotidiano.
Alcune esempi per voi a cui andremo a dare risposta:
1. Quanti clienti sono stati serviti nell’anno e quanti sono clienti nuovi
2. Avevo previsto che in ogni trimestre dovessero entrare almeno 40 ordini, si è verificato e quando?
3. Quanti clienti ritornano ad acquistare nell’anno?
Pronti a migliorare le vostre analisi commerciali? Iniziamo insieme!
-
8KPI su ordini clienti 1a parteVídeo Aula
-
9KPI su ordini clienti 2a parteVídeo Aula
-
10Esempi pratici di KPI su Excel - B2CVídeo Aula
Analizziamo insieme una tabella di dati riferita alle vendite a clienti finali e scopriamo come calcolare alcuni KPI
-
11Domanda 1Vídeo Aula
1. Quanti clienti sono stati serviti nell'anno e quanti sono clienti nuovi?
-
12Domanda 2Vídeo Aula
2. Avevo previsto che in ogni trimestre dovessero entrare almeno 40 ordini, si è verificato e quando?
-
13Domanda 3Vídeo Aula
3. Quanti clienti ritornano ad acquistare nell'anno?
-
14Domanda 4Vídeo Aula
4. Quali canali di vendita sono piu' performanti in termini di maggior quantità e valore venduto
-
15Domanda 5Vídeo Aula
5. Quali canali di vendita riportano un maggior numero di transazioni
-
16Domanda 6Vídeo Aula
6. Quale canale attrae piu' clienti nuovi
-
17Domanda 7Vídeo Aula
7. Quanti clienti hanno aderito alle carte fedeltà e quindi sono stati fidelizzati? Quanti sono in % rispetto al totale clienti?
-
18Domanda 8Vídeo Aula
8. Qual è la carta che ha performato di piu'?
-
19Domanda 9Vídeo Aula
9. Qual è la promozione che ha avuto piu' adesioni?
-
20Domanda 10Vídeo Aula
10. Confronto l'ordine medio di ogni trimestre con il primo trimestre
-
21Domanda 11Vídeo Aula
11. Posso pensare a strategie che mi permettono di incrementare l'ordine medio
-
22Esempi pratici di KPI Excel - B2BVídeo Aula
Analizziamo insieme una tabella di dati riferita alle vendite alle aziende e scopriamo come calcolare alcuni KPI
-
23Domanda 1Vídeo Aula
Calcoliamo lo sconto medio
-
24Domanda 2Vídeo Aula
2. Qual è il metodo di pagamento piu' utilizzato?
-
25Domanda 3Vídeo Aula
Lo stesso KPI puo' essere letto in vari modi
-
26Domanda 4Vídeo Aula
4. Posso verificare se un marchio vende piu' di un altro ed eventualmente fare degli aggiustamenti
-
27Domanda 5Vídeo Aula
5. Posso verificare se la stagione invernale è piu' redditizia di quella estiva e pormi degli obiettivi
-
28Domanda 6 - rappresentazione grafica KPI e mini dashboardVídeo Aula
-
29Domanda 7 - la variabile tempoVídeo Aula
-
30L'aggiornamento datiVídeo Aula
